Educazione Posturale

immagine schiena1MOBILIZZAZIONE VERTEBRALE
E POSTURALE

Indicata per tutti coloro che hanno delle problematiche legate alla colonna vertebrale o per chi semplicemente desidera acquisire la consapevolezza dei suoi movimenti, renderli piùarmonici e migliorare la sua postura. Il programma delle sedute individuali è basato sull’approccio Feldenkrais, sulla Back School, e il metodo Meziérè.
Rappresenta un intervento di tipo educativo a favore della colonna vertebrale, per prevenire e curare il mal di schiena.
Gli schemi acquisiti potranno essere applicati in maniera autonoma e con benefici duraturi.
Durante l’attività il soggetto èguidato dalla voce dell’insegnante, esegue sequenze di movimenti equilibrati in modo lento e rilassante. Progressivamente impara a muoversi in maniera più armonica e ad acquisire posizioni piùfisiologiche per la propria colonna.
Le nuove acquisizioni verranno trasferite nella quotidianita.

Il programma di lavoro per prevenire e curare il mal di schiena viene studiato in base alle problematiche del paziente con la collaborazione del medico e/o specialista.

Il programma prevede, tra l’altro:
• il rilassamento
• le posizioni antalgiche
• la consapevolezza del corpo in movimento
• l’educazione respiratoria
• la mobilizzazione attiva vertebrale nei vari distretti (lombare, dorsale e cervicale)
• l’educazione posturale

Prima dell’inizio del ciclo di rieducazione  si effettua una valutazione chinesiologica posturale con l’aiuto dello specialista in cui si analizzano le esigenze personali, si verificano le possibilitàdi movimento e la situazione posturale. Esso permette all’insegnante di adattare il programma alla situazione motoria dell’allievo, la diagnosi e le indicazioni del medico curante e /o specialista ci permettono di creare un intervento individuale mediante lezioni individuali di integrazione funzionale.


GINNASTICA POSTURALE PER BAMBINI E RAGAZZI
L’attivitàdi GINNASTICA POSTURALE per BAMBINI e RAGAZZI è particolarmente adatta alla prevenzione dei problemi posturali in etàevolutiva.

Il programma si svolge in forma di gioco e prevede:
• la percezione statica e dinamica
• la rieducazione tridimensionale
• la tonificazione mirata
• la stabilizzazione della colonna
• l’equilibrio e la propriocettività